Corsi di Falconeria
Corsi professionali di falconeria moderna in rispetto del codice redatto dal Re Federico Secondo di Svevia
(De arte venandi cum avibus)
Esperienza diretta della vita di falconeria insieme ad esemplari da caccia e d’alto volo,
istruzione sulle loro varie specie e attitudini, loro cura,nutrizione e controllo del peso,
loro addestramento all’attacco.
Con apprendimento della fabbricazione manuale di attrezzature in pellame, tipiche di quest’arte.
I corsi iniziano ogni lunedì alle ore nove e terminano ogni sabato mattina alle ore dodici.
Otto ore giornaliere ( 9,00/13,00 -14,00/18,00) per un totale di quarantaquattro ore di Addestramento.
I CORSI POSSONO ESSERE ANCHE PERSONALIZZATI SECONDO ALLE ESIGENZE DEI PARTECIPANTI, SINGOLI O GRUPPI.
Possibilità di ospitalità completa organizzata e prevista presso “La Feriatella” nel cuore del Parco Naturale dei Boschi di Carrega (Regione Emilia – PR) o presso altra struttura a scelta.
Al termine del corso, in base a capacità,impegno e passione dimostrata,verrà rilasciato un attestato di Allievo Falconiere di I, II o III livello.
Per ogni informazione : info@cavozzafalchi.it oppure compilare il form nella nostra pagina contatti.
Siamo disponibili ad ospitare scolaresche per farli entrare nello sconosciuto mondo dei rapaci e sull’antica arte della falconeria.
Diamo spiegazioni ai ragazzi sui rapaci che vedono, (falchi, aquile, gufi), su come si gestisce un rapace, illustriamo gli attrezzi che servono per praticare la Falconeria.
Facciamo voli liberi con falchi, aquile e gufi e se è gradito facciamo assaporare l’emozione di calzare il guantone da falconiere e ricevere sul pugno un falco.
Lascia un commento alla fine della pagina o usa il form di contatto:
Lascia un commento